Archivio Tag: nomine

Nomine: nuovi parroci ad Asolo, Castelfranco, Catena e Lancenigo

Nei giorni scorsi il vescovo, mons. Michele Tomasi, ha proceduto ad alcune nomine che riguardano diverse comunità e sacerdoti della nostra diocesi. Eccole nel dettaglio:

Don Giuseppe Minto, finora parroco della parrocchia S. Pelagio martire in Treviso e presidente dell’Istituto diocesano per il sostentamento del clero, è stato nominato parroco-preposto della parrocchia S. Maria Assunta in Asolo e parroco della parrocchia S. Giovanni Battista in Pagnano d’Asolo, in sostituzione di mons. Giacomo Lorenzon, deceduto lo scorso 16 maggio. In quanto parroco-preposto della parrocchia S. Maria Assunta in Asolo, diventa anche canonico onorario della Cattedrale di Treviso (con titolo di monsignore).

Don Claudio Bosa, finora parroco della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo in Camposampiero e amministratore parrocchiale della parrocchia di S. Maria Assunta in Rustega, è stato nominato arciprete-abate della parrocchia di S. Maria Assunta e di San Liberale in Castelfranco Veneto (Duomo) e parroco delle parrocchie di S. Benedetto Abate in Postumia di Castelfranco Veneto e di San Sebastiano in Villarazzo, in sostituzione di mons. Dionisio Salvadori, che lascia l’ufficio di parroco per raggiunti limiti di età. In quanto arciprete-abate della parrocchia di S. Maria Assunta e di San Liberale in Castelfranco Veneto (Duomo), godrà dei privilegi di Protonotario apostolico ad instar (con titolo di monsignore).

Mons. Dionisio Salvadori, finora arciprete-abate della parrocchia di S. Maria Assunta e di San Liberale in Castelfranco Veneto (Duomo) e parroco delle parrocchie di S. Benedetto Abate in Postumia di Castelfranco Veneto e di San Sebastiano in Villarazzo, è stato nominato collaboratore pastorale della Collaborazione pastorale di Paese.

Don Marco Carletto, finora parroco delle parrocchie Annunciazione della Beata Vergine Maria in Catena di Villorba e S. Giovanni Battista in Lancenigo di Villorba, è stato nominato collaboratore pastorale della Collaborazione pastorale Treviso Est (parrocchie di S. Anna madre della B.V. Maria in Santa Maria del Rovere di Treviso, S. Pio X Papa in Treviso, Cristo Re in Selvana, S. Ambrogio vescovo in Fiera di Treviso).

Don Luca Pertile e don Roberto Bovolenta sono stati nominati parroci in solido delle parrocchie Annunciazione della Beata Vergine Maria in Catena di Villorba e S. Giovanni Battista in Lancenigo di Villorba, in sostituzione di don Marco Carletto; assumeranno in solido anche la cura pastorale della parrocchia Natività della Beata Vergine Maria in Fontane di Villorba.

Don Luca Pizzato è il nuovo rettore del Seminario

In questi giorni il vescovo Michele Tomasi ha annunciato ai sacerdoti del Seminario vescovile di Treviso la nomina del nuovo Rettore. Si tratta di don Luca Pizzato, 56 anni, biblista e delegato vescovile per la Formazione del clero. Originario della parrocchia di Martellago, don Luca è stato ordinato sacerdote dal vescovo Magnani nel 1991.

Succede a mons. Giuliano Brugnotto, nominato dal Vescovo lo scorso luglio vicario generale della Diocesi.

Pizzato fa parte da molti anni della comunità dei sacerdoti residenti in Seminario e tra il 2017 e il 2018 è stato vicerettore del Seminario stesso, durante la malattia dell’allora rettore, don Pierluigi Guidolin.

Da oltre 20 anni Pizzato è docente incaricato di Sacra Scrittura presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Treviso -Vittorio, presso l’Istituto superiore di Scienze religiose “Giovanni Paolo I – Veneto Orientale” e nella Scuola diocesana di Formazione teologica.

Membro del Consiglio presbiterale, del Consiglio del Vescovo, è anche membro della Commissione presbiterale italiana e triveneta.

Dal 2018 è amministratore parrocchiale nella parrocchia di Pezzan di Carbonera.

Il Vescovo annuncia la nomina del vicario generale e del vicario per il clero

Carissimi, è con gioia che vi comunico direttamente – dalle pagine del nostro settimanale diocesano “La Vita del popolo (che ringrazio assieme al suo direttore) – la nomina del nuovo Vicario generale della Diocesi di Treviso e anche di un Vicario per il clero, figura alla quale sin qui non si è fatto ricorso nella guida della nostra Diocesi.

La nomina a Vescovo della diocesi di Piacenza-Bobbio di don Adriano Cevolotto aveva l’anno scorso reso vacante il ruolo di Vicario generale. Poiché sono con voi qui a Treviso da meno di due anni, e a causa anche del rallentamento del ritmo di conoscenza della Diocesi in seguito alle limitazioni dovute alla pandemia, mi sarebbe stato difficile procedere in tempi rapidi alla scelta di un nuovo collaboratore. Ho chiesto in un primo tempo ai direttori e direttrici degli uffici di curia dei suggerimenti sui compiti del Vicario e se fosse opportuno prevedere nel governo della Diocesi anche altre figure che potessero facilitare questo delicato compito.

Successivamente, dopo aver ritenuto di affiancare al Vicario generale e a quello per il coordinamento della pastorale la figura del Vicario per il clero ho chiesto ai sacerdoti, ai diaconi permanenti e ad alcuni laici di darmi dei suggerimenti di nomi che potessero a loro parere ricoprire i due incarichi.

Ho ricevuto tante risposte, tutte ben argomentate e molto cordiali. Ringrazio tutti di vero cuore per questo intenso esercizio di sinodalità. Nel frattempo ho continuato ad incontrare presbiteri e laici e ho approfondito almeno un poco la mia conoscenza di questa bella e viva Diocesi.

Ho confrontato le indicazioni ricevute, che ho richieste come riservate e personali, con le mie conoscenze e i miei contatti di questi mesi. Ho quindi deciso di nominare come Vicario generale don Giuliano Brugnotto, sinora Rettore del Seminario Diocesano e come Vicario per il clero don Donato Pavone. Don Mario Salviato continua il suo compito di Vicario per il Coordinamento della Pastorale.

Don Giuliano Brugnotto coordinerà le attività della Curia diocesana, curerà gli interventi su problematiche generali legate alla Diocesi nel suo complesso, alle parrocchie e alle realtà ecclesiali, i rapporti con l’ambito civile e gli interventi di carattere amministrativo corrente. Avrà anche il ruolo di coordinamento di tutti gli interventi che verranno trattati in Consiglio episcopale, ogni volta che essi riguarderanno aspetti differenti da quelli specificamente attribuiti ai singoli Vicari.

Don Donato Pavone seguirà le condizioni di vita e di impiego dei presbiteri in tutti i loro risvolti e in tutte le differenti fasi della vita, con la facoltà di assumere anche decisioni per quanto riguarda l’abitazione, il sostentamento, le necessità in caso di vario bisogno e simili. Egli mi aiuterà anche in modo particolare nell’accompagnamento dei confratelli che si trovino in momenti delicati o difficili del loro cammino vocazionale.

Don Mario Salviato coordinerà le iniziative pastorali della Diocesi in particolare riferimento alla formazione e alla vita delle collaborazioni pastorali, aspetto questo molto importante per il futuro della vita della Diocesi.

Assieme a me e al Cancelliere diocesano, don Fabio Franchetto, essi costituiranno il Consiglio episcopale.

Ringrazio tutti di vero cuore per la disponibilità a questo delicato servizio, in particolare don Giuliano e don Donato perché prontamente hanno accettato la richiesta che ho loro posto.

Ringrazio anche don Mario Salviato, don Fabio Franchetto e don Luca Pizzato che in questi mesi mi hanno aiutato nel coordinamento delle attività e i direttori, le direttrici, i collaboratori tutti della Curia diocesana che hanno continuato con fedeltà, impegno e creatività ad aiutare, sostenere e rendere efficace il mio compito di Vescovo diocesano.

Ora dovremo presto incontrarci in Consiglio episcopale per definire più precisamente competenze e modi di lavoro, in quanto iniziamo un tratto di strada nuovo per la vita della Diocesi. Questi collaboratori mi aiuteranno in particolare a valutare e a stabilire i nuovi incarichi e gli avvicendamenti che si rendono necessari, sia in seguito a queste nomine, sia per fare fronte alla situazione pastorale così profondamente toccata dalla pandemia. Ci saranno anche delicati passaggi di consegne. Rispetto agli anni precedenti i tempi slitteranno di qualche settimana, e daremo appena possibile tutte le informazioni necessarie. Mi rendo conto che l’attesa crea disagi e difficoltà, penso tuttavia che i tempi lunghi abbiano portato ad una buona e serena decisione: insieme affronteremo con spirito di servizio le questioni che vanno affrontate.

Mi affido con grande fiducia alla collaborazione franca e leale, all’appoggio e alla preghiera di tutti voi, Popolo santo di Dio che è in Treviso.

Vi ricordo tutti nella preghiera

+Michele

Vescovo

 

Nomine: Pezzan di Carbonera e Musastrelle affidate a don Pizzato e don Coden

Don Luca Pizzato, delegato vescovile per la formazione del clero e insegnante dello studio teologico, è stato nominato dal Vescovo anche amministratore parrocchiale di Pezzan di Carbonera; don Raffaele Coden, parroco di Mignagola di Carbonera, è stato nominato anche amministratore parrocchiale di San Giacomo di Musastrelle; entrambi in sostituzione di don Bruno Bortoletto.